La FIPAV e A.s.d. Volley Bitonto garantiscono il diritto fondamentale di tutti i tesserati di essere trattati con rispetto e dignità nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e da ogni altra condizione di discriminazione, indipendentemente da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva.
Per la FIPAV e A.s.d. Volley Bitonto, infatti, il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati costituisce un valore assolutamente primario anche rispetto al risultato sportivo, tanto che chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività federale è tenuto a rispettare i predetti diritti dei tesserati.
Nomina responsabile delle attività di Safeguarding
A.s.d. Volley Bitonto nomina, a decorrere dal 1 Luglio 2025, come Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni e Responsabile protezione minori secondo quanto previsto dall’art. 33 del D.lgs. 36/2021 e dalla Delibera della Giunta Nazionale CONI n. 255 del 25 luglio 2023, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza di genere e discriminazione sui tesserati ai sensi del d.lgs. 198/2006, nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi nella persona del
Sig. Franco Rapio
La modulistica predisposta per la segnalazione di abusi, violenze, discriminazioni ai sensi del d.Lgs. 198/2006 e i contatti del Responsabile Safeguarding nominato dalla Asd Volley Bitonto possono essere scaricati dal sito oppure richiesti scrivendo via email a: info@asdvolleybitonto.it